

1933, USA, 16mm, b/n, sonoro, 1 min. 55 sec.
Scomparso per oltre 80 anni, questo film sperimentale del maestro Bauhaus e artista László Moholy-Nagy è stato trovato dai curatori del BFI incorporato in una bobina filmica che conteneva anche Early Experiments In Hand Drawn Sound di Oskar Fischinger.
László Moholy-Nagy (1895-1946) è stato un tenace creativo irrequieto, associato a vari movimenti artistici d’avanguardia del primo Novecento. I suoi primi film sonori ottici sperimentarono le proprietà formali della pellicola filmica ed offuscarono i confini tra suono e immagine e l’atto di ascoltare e vedere il suono.